- Fondazione ITS
- Società Centro Internazionale Studi e Ricerche Economico Manageriali, CISREM
- Società Consorform S.c.ar.l.
- Cescot Abruzzo
- Eventitalia S.c.a r.l.
PTP Agriteca > Azioni sperimentali di orientamento scolastico e professionale
Offrire a studenti e giovani lavoratori servizi di consulenza e supporto nella scelta consapevole, ragionata e guidata della carriera universitaria e professionale;
Costruire network relazionali e rinforzare quelli già esistenti tra Università, Istituti secondari superiori, ODF, Centri di ricerca e imprese per accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro e riqualificare chi ha un’esperienza lavorativa/formativa;
Incrementare il trasferimento tecnologico a livello locale/regionale con una migliore sincronizzazione tra offerta e domanda sia formativa che professionale.
L’azione sarà attutata mediante la realizzazione di percorsi ed eventi formativi di orientamento scolastico e professionale, nonché con la messa a disposizione di idonei ed efficaci strumenti a supporto delle attività di cui sopra, avviati in forte sinergia con le specificità espresse dal contesto socio-economico locale.
I risultati e gli output progettuali conseguibili tramite le azioni di cui sopra riflettono l’ottimale raggiungimento degli obiettivi prefissati, con l’auspicabile ottenimento di significative esternalità positive sul territorio locale. Nel dettaglio, i risultati e gli output conseguibili si palesano in:
Creazione di un nuovo modello di orientamento scolastico e professionale condiviso in maniera sinergica e sistematica tra la scuola, l’Università e le imprese del territorio, al fine di ottimizzare l’effettivo supporto ai giovani studenti vero il loro percorso formativo;
Incrementare ed ottimizzare l’occupazione dei giovani, laureati e non, tramite una migliore sincronizzazione tra offerta e domanda di lavoro nonché formativa, migliorando la comparabilità tra i fabbisogni formativi/professionali di ciascun individuo con l’occupazione lavorativa/percorso formativo effettivamente conseguita/o.