I Poli Tecnico Professionali (PTP) sono lo strumento del quale Regione Abruzzo si è dotato per adattare le competenze del capitale umano alle richieste sempre nuove delle aziende, in modo da supportare il consolidamento competitivo e il riposizionamento delle realtà produttive e industriali regionali. I PTP devono diventare un punto di riferimento per persone e imprese, che potranno riconoscere in essi il luogo dove si attua la lettura del fabbisogno di professionalità e competenze e insieme se ne offre una risposta formando e specializzando i lavoratori, in modo da facilitare il matching tra domanda e offerta. Il consolidamento dei PTP, unitamente e in sinergia con le Fondazioni ITS, passa attraverso la capacità di creare un “distretto delle competenze” dove i comparti strategici e i settori in espansione possono intercettare professionalità capaci di contribuire allo sviluppo economico della Regione.
La Regione Abruzzo con DGR n. 244/2016 ha approvato il Piano Territoriale 2016-2018 degli interventi per l’Istruzione e la Formazione Tecnica Superiore e per la Costituzione dei Poli Tecnico Professionali nelle Reti territoriali per l’apprendimento permanente, per le seguenti filiere produttive e formative individuate con la citata DGR: